Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

30/04/2004

Categoria: Varie

Ristrutturazione del Municipio di Mestre


Messa a norma e lavori di ristrutturazione saranno avviati dal 20 maggio al Municipio di Mestre, che sarà riconsegnato alla città, nella sua nuova veste, il prossimo novembre. Gli interventi interesseranno soprattutto il primo piano dove sarà ripristinata la struttura originaria dell'ampio salone centrale, tipico dei palazzi d'epoca. Sarà mantenuta l'attuale larghezza della sala consiliare, mentre aumenterà la lunghezza, con l'eliminazione delle strutture murarie interne, in modo che i lati si affacceranno da una parte su via Palazzo e dalla parte opposta su via San Girolamo. Nel vasto salone consiliare saranno collocate lungo le pareti, su due livelli, le poltroncine per i consiglieri comunali; saranno inoltre sistemati una quarantina di posti a sedere per il pubblico, con possibilità d'ascolto anche a pianoterra, dove sarà posizionato un megaschermo che trasmetterà, in diretta, le sedute consiliari. La sostituzione dell'attuale lucernario con una grande vetrata permetterà di avere una luce lieve, diffusa in modo omogeneo in tutto il salone, creando un piacevole effetto illuminotecnico; l'inserimento di un leggero soppalco consentirà la sistemazione di una saletta regia che ospiterà l'apparato telematico di supporto alle attività consiliari. Infine nell'ambito di questi lavori si interverrà per la totalità dell'edificio a un nuovo impianto di condizionamento, di rilevamento fumi e antiintrusione e nel rispetto della normativa sulla sicurezza sarà inserita, verso la facciata est di via San Girolamo, una scala di sicurezza aperta.


Il progetto di restauro e messa a norma è stato predisposto da Luciano Gemin; la direzione Lavori pubblici del Comune ha delegato quale responsabile unica del procedimento Anatassia Koulou, e affidato a Oscar Beriotto la direzione dei lavori; la ditta incaricata all'esecuzione del restauro è la Dani Costruzione.


Da lunedì 3 maggio quindi si trasferiranno al Centro Candiani l'Urp (ufficio relazioni con il pubblico), l'Informahandicap, il Gabinetto del sindaco e del prosindaco; lunedì 10 maggio saranno trasferiti gli altri servizi: gli uffici dell'Assessorato all'Ambiente e Messi notificatori troveranno sede in via Giustizia; Protocollo, Servizi amministrativi della Terraferma saranno ospitati al Consorzio agrario; gli uffici del Commercio andranno in via Poerio.