Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

20/02/2004

Categoria: Politica locale

Presentato alla stampa il protocollo d’intesa per la telefonia mobile


Presentato oggi alla stampa il nuovo protocollo d’intesa firmato ieri a tarda sera tra il Comune di Venezia e i gestori di telefonia mobile. Il vicesindaco di Venezia, Michele Mognato, ha ricordato come il documento siglato da tre gestori di telefonia su quattro, dopo il coinvolgimento dei Consigli di Quartiere, delle Municipalità, e delle delegazioni rappresentanti dei Comitati dei Cittadini, è il primo accordo in Italia su questa problematica.


Il protocollo d’intesa prevede, oltre alla delocalizzazione di numerosi impianti una serie di azioni quali:
- avvio di un sistematico monitoraggio del campo elettromagnetico con l’obiettivo di rendere disponibili i dati sul sito Internet del Comune di Venezia;
- avvio di una capillare campagna informativa verso i cittadini sulle tematiche relative ai campi elettromagnetici;
- avvio di studi di fattibilità per l’utilizzo di queste nuove tecnologie.


E a tale riguardo i gestori firmatari del disciplinare si sono a loro volta impegnati a ricercare, sviluppare e verificare assieme al Comune di Venezia nuove tecnologie che possono essere meno impattanti sotto il profilo sia sanitario che estetico-ambientale, da applicare nel territorio comunale anche in sostituzione degli impianti esistenti.
 
Alla soddisfazione espressa da Mognato, si è unito il prosindaco di Mestre, Gianfranco Bettin, che ha affermato che questo accordo, alla luce della situazione di partenza e delle normative vigenti, è eccezionale. Bettin ha ricordato che le misure che saranno eseguite saranno rigorosissime e terranno conto, per ogni sito, della somma della potenza massima erogata per ogni antenna, il cui totale non dovrà ovviamente superare i limiti imposti dalla legge. L’Amministrazione comunale redigerà a breve il “regolamento delle antenne”.