Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

30/04/2004

Categoria: Varie

"La laguna in bicicletta tra natura e storia" percorsi cicloturistici tra terra e acqua


L'ufficio biciclette del Comune di Venezia propone alcuni percorsi cicloturistici denominati "La laguna in bicicletta  tra natura e storia".


I percorsi, studiati e realizzati in collaborazione con alcune associazioni locali,  prevedono quattro giornate alla scoperta dei diversi ambienti della laguna: l'oasi degli Alberoni, Treporti e dintorni, l'Oasi di Ca' Roman ed infine S. Erasmo e S. Giacomo in Paludo. Scopo dell'iniziativa è promuovere una mobilità sostenibile che porti ad una consapevole e precisa conoscenza del territorio. Attraverso l'uso della bicicletta in sinergia con il mezzo pubblico, in questo caso il vaporetto, si allargano le opportunità di visita.


Il calendario prevede per il giorno 2 maggio la prima escursione con destinazione l'oasi degli Alberoni; il giorno 2 giugno si visiteranno i dintorni di Treporti, il 13 giugno si arriverà a Ca' Roman ed infine il 19 settembre le isole di S. Erasmo e S. Giacomo in Paludo. Le escursioni saranno guidate da personale specializzato.


Per tutte le quattro giornate, la partenza è prevista alle ore 8.30 da Piazza Ferretto a Mestre; il ritorno è previsto per le ore 18.30 circa. Le iscrizioni, a cura dell'Associazione Rosso Veneziano, si possono effettuare presso l'Ufficio Biciclette del Comune di Venezia, a Marghera in via Ulloa 1,  il martedì e il giovedì dalle ore 14.30 alle 18.00. L'iscrizione è obbligatoria e prevede un costo per il biglietto di € 5.00 per gli adulti e € 3,00 per i bambini.


Per i partecipanti alle prime tre escursioni è indetto un concorso fotografico sul tema "Ambiente lagunare". Le modalità saranno comunicate durante l'escursione.
 
Ulteriori informazioni possono essere richieste direttamente all'Ufficio biciclette, tel. 041 2749173 o all'Ufficio educazione ambientale, tel.041 2748274.