Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

01/12/2004

Categoria: Politiche sociali

Da domani prende il via a villa Franchin il nuovo servizio di Informagiovani


L'appuntamento è fissato per domani: alle 18, a Villa Franchin, in viale Garibaldi 155 a Mestre, si inaugura infatti il nuovo Informagiovani del Comune di Venezia. "In realtà ha spiegato questa mattina, durante la conferenza stampa di presentazione, l'assessore alle Politiche giovanili Paolo Cacciari - bisogna parlare di riapertura, o ancora meglio, di rilancio di un servizio che conta ormai 10 anni di vita ed è sempre stato molto apprezzato. Ora la gestione è stata affidata, dopo regolare bando di concorso, all'associazione Lunaria, con l'obiettivo di ampliare la rete delle offerte disponibili."


Le principali novità riguardano l'orario (portato da 22 a 28 ore settimanali, con le aperture previste anche del giovedì sera e del sabato pomeriggio), l'ampliamento degli sportelli specifici aperti (uno dedicato al lavoro, un secondo alla formazione, un terzo all'Europa, e un altro ancora al no profit), la promozione di attività sociali di vario tipo non solo all'interno, ma anche all'esterno, di villa Franchin.


"L'associazione Lunaria - ha ricordato il suo presidente Giulio Marcon - ha ormai una vasta esperienza proprio in questo campo: contiamo perciò non solo di migliorare il servizio ma di far diventare 'Informagiovani' un polo di attrazione per iniziative di animazione sociale sul territorio. Il primo appuntamento, in questo senso, è già fissato per il 18 dicembre, con un seminario gratuito sul tema 'Giovani e terzo settore, cos'è e dove va?' che durerà tutta la giornata."


Per far conoscere i servizi offerte e le iniziative di volta in volta in cantiere, verrà ripristinato anche 'Informabus', il pulmino giallo che, ogni giorno, si sposterà nei vari luoghi di aggregazione dei giovani della terraferma.


"Un altro obiettivo - ha sottolineato l'assessore Cacciari - è quello di creare finalmente un'aggregazione tra le attività di 'Informagiovani' e di 'Centro Giovani', che pure opera a Villa Franchin, per far diventare quest’ultima una sorta di 'Cittadella dei giovani', dove presto verrà ospitato anche il Centro Pace."