Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

29/02/2004

Categoria: Protezione civile

Emergenza neve, aggiornamento delle ore 18


Come già segnalato, in occasione della odierna nevicata, il Servizio Stampa e Comunicazione del Comune ha attivato il protocollo operativo per l’informazione in caso di emergenza, con la pubblicazione di comunicati sulla home page del Sito Internet del Comune: un primo comunicato alle ore 10, un secondo alle ore 12, un terzo alle ore 15.30, un quarto alle ore 18.


Questo, il comunicato delle ore 18. In terraferma, con l’esaurirsi della nevicata, il traffico continua a essere regolare e non si segnalano problemi. Cinque mezzi spargisale sono già impiegati per i cavalcavia e i sottopassi, e la Protezione civile del Comune rimane in allerta, nella previsione di gelate notturne. Vesta ha impegnato 26 operatori e 6 mezzi per spargere sale su marciapiedi, attraversamenti pedonali, davanti a ospedali, luoghi di culto, alle fermate di autobus, ecc.


A Venezia Vesta, con l’impiego di 90 operatori e l’appoggio di volontari della Protezione civile, ha completato verso le ore 17 lo sgombero della neve anche dalle direttrici pedonali secondarie, dopo aver concluso verso le ore 13 la spalatura delle direttrici principali, indicate come tali dal “piano neve” (già in prima mattina era stata assicurata la transitabilità su tutti i ponti delle direttrici principali, e verso le 11.30 era stata completata l’apertura di percorsi sgombri da neve praticamente su tutti i ponti della città). In complesso, Vesta ha sparso sul selciato della città insulare oltre 220 quintali di sale, mentre al Lido ne ha utilizzati circa 25 quintali. Per la notte sono allertati 50 operatori, e domani l’avvio delle operazioni antineve è fissato per le ore 4.30, con l’impiego di 130 operatori.


Il vice sindaco di Venezia e assessore comunale alla Protezione civile, Michele Mognato, ha espresso il ringraziamento e l’elogio dell’Amministrazione comunale e suo personale a tutti coloro che si sono impegnati nel fronteggiare l’emergenza – in particolare alla struttura della Protezione civile comunale, che ha coordinato l’esecuzione del “piano neve” – sottolineando che si sono trovati a operare in una situazione resa particolarmente difficile dalla abbondanza della nevicata e dalla permanenza di avverse condizioni meteorologiche.


L’Amministrazione comunale ritiene infine opportuno rinnovare l’invito ai cittadini perché collaborino per assicurare lo sgombero della neve, sulla base del Regolamento di Polizia urbana, che impone a proprietari e inquilini delle case, e agli esercenti di negozi, laboratori, esercizi pubblici l’obbligo di sgombero da neve e ghiaccio dei marciapiedi e del selciato antistanti gli immobili di competenza.