I Servizi di Progettazione Educativa dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Venezia promuovono fin dal 1996 iniziative in favore dei bambini, sulle tematiche della Convenzione ONU, inerenti i diritti dell’infanzia e contro lo sfruttamento del lavoro minorile.
In occasione dell’anniversario della sigla della Convenzione, sottoscritta a New York il 20 novembre 1989, i Servizi di Progettazione Educativa propongo alle scolaresche lo spettacolo: “LA STORIA DI IQBAL”, della compagnia del Teatro dei Vaganti. Lo spettacolo si terrà al Teatro del Parco, a Mestre, domani, giovedì 25 novembre alle ore 10.30.
Lo spettacolo teatrale è tratto dalla storia vera di Iqbal Masih, bambino pakistano ceduto alla tenerissima età di 5 anni ad un fabbricante di tappeti in cambio di pochi dollari. Dopo anni in schiavitù, Iqbal incontra gli attivisti del Fronte di Liberazione dal lavoro minorile e per la prima volta scopre di avere anche dei diritti. Decide di raccontare la sua storia e il suo discorso viene pubblicato su alcuni giornali locali, così Iqbal diventa il simbolo e il portavoce di tutti i bambini sfruttati ma la storia della sua liberazione e il suo sogno di diventare da grande avvocato finisce il 16 aprile 1995 ucciso a bruciapelo mentre corre in bicicletta, per un complotto della mafia dei tappeti.
|