Il vice sindaco di Venezia e assessore comunale alla Polizia municipale, Michele Mognato, ha reso nota oggi una relazione del comandante, Francesco Vergine, relativa a un verbale di violazione amministrativa redatto a carico di un gondoliere che aveva maggiorato la tariffa di un servizio di nolo.
L'episodio risale al mese di giugno, quando una turista svizzera, M.S. di Munchenstein, al termine di un giro in gondola aveva dovuto pagare 120 euro per 40 minuti di servizio, cifra superiore a quanto pagato in quella occasione da altri turisti svizzeri, e superiore, soprattutto, alla tariffa prevista per Regolamento comunale (73 euro per 50 minuti). Ritornata in Svizzera, la turista ha scritto alla Polizia municipale di Venezia, esponendo l'accaduto. La Sezione Traffico acqueo, grazie anche a una fotografia scattata dalla turista, e dopo accurati accertamenti, riusciva a individuare il gondoliere, che ha confermato quanto denunciato.
Di qui la redazione di un verbale di violazione amministrativa ai sensi dell'art. 7 del Regolamento comunale e della legge regionale 63/93: la violazione contestata comporta il pagamento di una pena pecuniaria di 137,67 euro (ma il Regolamento comunale, all'art. 7, prevede anche la temporanea sospensione della licenza su proposta della Commissione di disciplina); la Polizia municipale ha inviato una segnalazione alla Istituzione per la conservazione della gondola e la tutela del gondoliere per gli eventuali provvedimenti di competenza.
A conclusione della relazione, il comandante Vergine annota che, oltre a questo caso, la Polizia municipale sta effettuando altri serratio controlli sulla corretta applicazione delle tariffe di gondola.
|