La Direzione del Mercato ittico ha reso noto il Bollettino statistico relativo al mese di ottobre. Rispetto al mese di ottobre 2003 si è registrato un calo della produzione generale del 2.77%, da 954.925 a 928.429 kg; nel dettaglio, si sono registrati: un calo complessivo della produzione locale del 13.18% (da 191.254 a 166.051 kg), con un calo del 15.33% della produzione di mare, del 0.47% della produzione di laguna, del 36.01% della produzione di valle salsa; un aumento del 12.62% delle importazioni da altri centri nazionali (da 271.868 a 306.166 kg); un calo del 7.24% delle importazioni dall'estero (da 491.803 a 456.212 kg). I prezzi sono diminuiti complessivamente del 9.32% rispetto a settembre 2004 e sono rimasti invariati rispetto a ottobre 2003.
Nella distinzione per classi si registra: nella produzione un calo dei pesci (da 444.621 a 435.757 kg, - 1.99%) e dei molluschi (da 351.559 a 330.511 kg, - 5.99%), e un aumento dei crostacei (da 156.925 a 160.618 kg, 2.35%); nei prezzi un calo per i pesci (- 1.26%) e per i crostacei (- 3.46%), e un aumento per i molluschi (3.34%).
|