
Scarica il videogioco (16 Mb)
|
"Laguna Big Game", proseguimento del progetto didattico "Giocolaguna",
finalizzato all'educazione consapevole sull'uso della laguna, nel quale sono
state coinvolte 33 classi, coinvolge i ragazzi in quattro diverse situazioni
di gioco nelle quali essi devono impegnarsi ad affrontare e contrastare
comportamenti contrari alle regole di buon uso e rispetto dell'ambiente
lagunare, in relazione a diversi temi quali il moto ondoso, l'inquinamento,
la pesca e la caccia.
Da un'idea di Alessandro Voltolina e Tamassociati, "Laguna Big Game" è stato
realizzato da un Gruppo di lavoro composto da Luca Fontanella e Marina Dei
Rossi per il Servizio Mobilità acquea, da Valeria Frigo e Nadia Brussa per
gli Itinerari educativi, e da Tamassociati - concept, grafica e
illustrazioni: Elisabetta Facchinetti, Marta Gerardi, Massimo Lepore,
Emanuela Not, Raul Pantaleo, Simone Sfriso, Alessandro Voltolina; musica:
Emanuele Tiziani; software: Francesco Bonomi (Si.lab), Francesco Mizzau
(Si.lab), Daniele Trambusti (Insidia).
Il videogioco è rilasciato in modalità Open Source, quindi potrà essere
liberamente copiato e distribuito, in quanto il Comune di Venezia si
propone, con questa operazione, di incoraggiare la diffusione del programma
purché ciò avvenga senza fini commerciali.
|