_ _ L'Architettura
del Lido
_ Comune di Venezia - Municipalità di Lido Pellestrina - Archivio Storico Municipale - Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. di Venezia e Laguna _ _
home
crediti
contatti
cerca
                 
   


» Presentazione
» mappa del sito
» luoghi e architetture
» itinerari
» protagonisti
» stradario
» elenco edifici
» bibliografia generale
» webgrafia generale
» aggiornamenti

 

Antonio Pedrazzoli
Ca' di Me
DESCRIZIONE EDIFICIO
 

Descrizione architettura

Edificio a pianta irregolare con solai in legno, tetto a padiglione e torretta.

La villa si sviluppa su 2,5 piani coprendo un'altezza complessiva di 7,5m. ed una superficie di 311,34 mq. mentre il volume totale è di 2335,05 mc. L'area di pertinenza è adibita a giardino.

Elementi decorativi

Vedi scheda A della Sovrintendenza

Notizie storiche

La villa fu progettata dall'ingegnere Pedrazzoli per lapropria famiglia. Oggi è però divisa in tre appartamenti, divisione che ha tenuto inalterata la struttura estrna. I discendenti dell' ingegnere furono i proprietari dello stabile fino agli anni Ottanta (A. Rossani,2003).

Da una cartolina pubblicata nel libro " Il Lido illustrato, le cartoline" si può vedere come una volta la villa fosse circondata da un ampio giardino con aiuole ed una vera da pozzo.
Consultando vari catasti, da quello Napoleonico del 1808 a quello italiano risalente al biennio 1926 - 1945, l'edificio compare per la prima volta nel Catasto Austro-Italiano. Si ipotizza quindi che la villa sia stata edificata tra il 1846 ed il 1925 (date di edizione di detto catasto).
[c.s., m.c.]
   
» DESCRIZIONE EDIFICIO
 
    ultimo aggiornamento: 06/02/'09   __
   
    Valida il codice HTML 4.01 della pagina corrente - collegamento al sito, in lingua inglese, del W3C  
© 2004-2011 - Municipalità di Lido Pellestrina