|
|

|
|

Progettista sconosciuto
Villino in via Sandro Gallo 78, 80 |
 |
DESCRIZIONE EDIFICIO |
|
Descrizione architettura
L'edificio è alto m 7,5 su 2,5 piani. Sup. occ.mq. 79,47. Vol. mc. 596,02. E' presente un giardino. Villa unifamiliare? Presenta una pianta di forma regolare, l'edificio è completamente intonacato. Nel basamento è presente un bugnato.
Elementi decorativi
Nella facciata adiacente alla strada, al piano terra, a destra, si trova un porticato composto da tre archi con raccordo a colonna con capitello nelle aperture. A destra, sotto il primo arco, si trova un cancelletto in ferro battuto che da accesso alla scala, parallela al muro, che copre la larghezza della seconda colonna centrale. Nella terza colonna in alto alla scala, vi è il pianerottolo con la porta d'entrata ad arco, parallela all'arco del porticato. La scala ha balaustrata a colonnina con capitello. A sinistra del porticato si trovano due finestre architravate. Al piano terra le finesre sono architravate. Al primo piano sopra il porticato l'edificio rientra lasciando spazio ad una terrazza con balaustrata uguale a quella delle scale. Le finestre in questo piano sono ad arco a tutto sesto, e sopra la chiave dell'arco vi è un architrave. Le caratteristiche decorative delle finestre in facciata principale, si ripetono anche nelle altre facciate. Nel sottotetto sono presenti delle mensole in pietra.
Riferimenti stilistici
Eclettico
Notizie storiche
Consultando vari catasti, da quello Napoleonico del 1808 a quello risalente al biennio 1926 - 1945, si è scoperto che l'edificio compariva già nel Catasto Austro-Italiano, quindi si presume che sia stato edificato tra il 1846 e il 1925 (date di edizione del catasto). |
|
|
|
|
|