Descrizione architettura
L'edificio è alto m 7,5 su 2,5 piani.Sup. occ.Mq. 157,51. Vol. Mc. 1181,32. E' presente un giardino. E' bifamiliare? Presenta una pianta di forma regolare, la muratura esterna è intonacata, con cemento sul basamento, il tetto è in laterizio. E' presente una scala esterna.
Elementi decorativi
Nella facciata principale sono presenti due lesene terra cielo, che dividono lo spazio in tre parti uguali. Provabilmente è presente un seminterrato, la porta d'entrata è posta centralmente al piano rialzato e vi si accede tramite una scala. Negli spazi laterali è presente una finestra con modanature sull'architrave. Al primo piano centralmente si trova una bifora a finestre architravate, con rilievo a "lunetta" nella parte antistante l'architrave. E simili sono le finestre ai lati. Nella parte centrale della facciata, è presente un versante a spiovente, al suo interno, una finestra circolare.
Riferimenti stilistici
Notizie storiche
Consultando vari catasti, da quello Napoleonico del 1808 a quello risalente al biennio 1926 - 1945, si è scoperto che l'edificio compariva già nel Catasto Austro-Italiano, quindi si presume che sia stato edificato tra il 1846 e il 1925 (date di edizione del catasto).
|