Descrizione architettura
Villa plurifamiliare a pianta rettangolare, costituita da singola entrata. La muratura esterna è in mattone intonacato. La copertura è composta da più spioventi ed è costituita da tegole in laterizio. Attualmente non presenta il bisogno di ristrutturazioni di tipo primario e secondario quindi le sue condizioni strutturali sono buone. Si sviluppa su tre piani e mezzo per un altezza complessiva di 10,5 m e occupa un volume di 4127,34 mc. L'area di pertinenza è adibita a giardino, senza altri particolari usi.
Elementi decorativi
Al piano terra le finestre sono architravate con decorazioni geometriche in rilievo, al primo piano sono ad arco monofore e bifore, sono inoltre presenti dei balconi con parapetto in pietra a fori quadrati. Simili sono le finestre del secondo piano, ma i balconi hanno parapetto in ferro e pietra. Tutti i balcono sono sostenuti da mensole in pietra modanata. Il sottotetto e le mensole sono in legno.
Riferimenti stilistici
Eclettico
Notizie storiche
La costruzione e progettazione dell'edificio si colloca in un lasso di tempo che va dal 1846-1925 (Catasto Austro-Italiano). |