Descrizione architettura
Villa plurifamiliare a pianta irregolare, con entrata unica. La muratura è in mattone intonacato. Attualmente non presenta il bisogno di ristrutturazioni di tipo primario e secondario quindi le sue condizioni strutturali sono buone. Si sviluppa su due piani e mezzo per un altezza complessiva di 7,5 m e occupa un volume di 2104,95 mc. L'area di pertinenza è adibita a giardino, senza altri particolari usi.
Elementi decorativi
Al piano terra gli stipiti di finestre e porte sono decoreati da motivi geometrici molto sporgenti. La villa si presenta simmetrica. La parte centrale ha al piano terra l'entrata trilobata, al primo piano trifora con foro centrale più alto ad arco, fori laterali architravati, con balcone balaustrato, sostenuto da mensole modanate. Si alza dal tetto un timpano ad arco "inflesso" con al centro lucernaio circolare. Nei lati finestre architravate con cornici modanate e davanzale sporgente.
Riferimenti stilistici
Eclettico
Notizie storiche
La costruzione e progettazione dell'edificio si colloca in un lasso di tempo che va dal 1846-1925 (Catasto Austro-Italiano). |