_ _ L'Architettura
del Lido
_ Comune di Venezia - Municipalità di Lido Pellestrina - Archivio Storico Municipale - Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. di Venezia e Laguna _ _
home
crediti
contatti
cerca
                 
   


» Presentazione
» mappa del sito
» luoghi e architetture
» itinerari
» protagonisti
» stradario
» elenco edifici
» bibliografia generale
» webgrafia generale
» aggiornamenti

 

Progettista sconosciuto
Villino in via Pirano 6
DESCRIZIONE EDIFICIO
 

Descrizione architettura

Villa plurifamiliare a pianta irregolare, con entrata unica. La muratura è mattoni intonacati.L'edificio si sviluppa su due piani e mezzo per un altezza complessiva di 7,5 m e occupa un volume di 1591,91 mc. L'area di pertinenza è adibita a giardino.

Elementi decorativi

La villa non presenta particolari decorativi di pregio. Le finestre sono caratterizzate da decorazioni in rilievo in cemento. Queste decorazioni che fanno da cornice alle finestre, hanno forma vegetale/floreale, in alcuni casi sono degli stemmi posti nella stessa posizione delle decorazioni. Il terrazzo presenta una balaustra con colonne classicheggianti con capitelli corinzi.

Riferimenti stilistici

Architettura lidense inizio secolo

Notizie storiche


Consultando vari catasti, da quello Napoleonico del 1808 a quello italiano risalente al biennio 1926 - 1945, si è scoperto che l'edificio compare per la prima volta nel Catasto Austro-Italiano. Si ipotizza quindi che la villa sia stata edificata tra il 1846 ed il 1925 ( date di edizione di detto catasto).
   
» DESCRIZIONE EDIFICIO
 
    ultimo aggiornamento: 06/02/'09   __
   
    Valida il codice HTML 4.01 della pagina corrente - collegamento al sito, in lingua inglese, del W3C  
© 2004-2011 - Municipalità di Lido Pellestrina