Descrizione architettura
Villa plurifamiliare a pianta irregolare, con varie entrate e buone condizioni strutturali. Le murature esterne sono in mattone intonacato di colore rosso. La copertura è composta in parte da spioventi con coppi in laterizio ed in parte da tetto a terrazza. Si sviluppa su quattro piani per un'altezza complessiva di 12 m, una superficie di 313,32 mq ed un volume di 3759,8 mc. L'area di pertinenza è adibita a giardino, senza altri particolari usi.
Elementi decorativi esterni
La villa è caratterizzata da murature esterne in mattone intonacato di colore rosso con rifiniture bianche. Al piano terra sono presenti paraste con cornicione a più modanature di colore bianco. Di grande spessore il marcapiano modanato che troviamo sia tra il piano terra e il primo piano che tra il secondo e il terzo piano. Le finestre si differenziano nei piani, assumendo un carattere proprio, anche se accomunatedall'essenzialità decorativa di gusto classico. Mentre al piano terra e all'ultimo piano si tratta di finestre rettangolari, al primo piano esse risultano sormontate da archi a tutto sesto sorretti da piedritti in stile dorico. Al secondo piano, infine, sono presenti finestre architravate con davanzali aggettanti sormontate da una cornice sostenuta da piccole mensole. Alcuni balconcini ed alcune terrazze in cemento di colore bianco, con balaustre a colonnine, movimentano l'edificio. La terrazza al secondo pianoè caratterizzate da colonne più spesse e spigolose unite tra loro da ringhiere, con elementi decorativi vegetali.
Riferimenti stilistici
Eclettico con elementi classicheggianti.
|