_ _ L'Architettura
del Lido
_ Comune di Venezia - Municipalità di Lido Pellestrina - Archivio Storico Municipale - Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. di Venezia e Laguna _ _
home
crediti
contatti
cerca
                 
   


» Presentazione
» mappa del sito
» luoghi e architetture
» itinerari
» protagonisti
» stradario
» elenco edifici
» bibliografia generale
» webgrafia generale
» aggiornamenti

 

Gioachino Armano
Edificio residenziale in via Giovan Battista D'Acri 15-16
DESCRIZIONE EDIFICIO
 

Descrizione architettura

 

Villa plurifamiliare classicheggiante di pianta rettangolare, caratterizzata da buone condizioni strutturali . I muri esterni sono di mattoni intonacati. La copertura è composta da più spioventi ed è costituita da tegole in laterizio. Si sviluppa su due piani per un'altezza complessiva di 6 m, una superficie di 245,26 mq ed un volume di 1471,56 mc. L'area di pertinenza è adibita a giardino, senza altri particolari usi.

Elementi decorativi

 Villa con muratura esterna intonacata di colore bianco, caratterizzata da finestre rettangolari, di cui quelle del primo piano sono fra loro collegate da una fascia marcapiano simile alla cornice superiore delle finestre. Per accedere alla casa è necessario utilizzare una scala a singola rampa, in cemento di colore bianco, la cui balaustra è caratterizzata dalla presenza di colonne di stile corinzio, con capitelli decorati dapiccole foglie di acanto. Il balconcino al primo piano richiamale stesse caratteristiche stilistiche della scalinata, ed è sorretto da due mensole di forma curvilinea, mentre la balaustra è costituita da colonne affusolate con capitello composto da foglie di acanto. Decorativo il cornicione in laterizio intonacato, composto da una serie di piccole mensole sagomate.

Riferimenti stilistici

 Riferimento alneo- classico ( ordine che lo caratterizza, scalinata presente all'entrata, composta da colonnine classiche, terrazzetta e cornicioni, tutto è molto essenziale e lineare).

Notizie storiche

 
La costruzione e progettazione dell'edificio si colloca in un lasso di tempo che va dal 1846-1925 (Catasto Austro-Italiano)
   
» DESCRIZIONE EDIFICIO
 
    ultimo aggiornamento: 06/02/'09   __
   
    Valida il codice HTML 4.01 della pagina corrente - collegamento al sito, in lingua inglese, del W3C  
© 2004-2011 - Municipalità di Lido Pellestrina