_ _ L'Architettura
del Lido
_ Comune di Venezia - Municipalità di Lido Pellestrina - Archivio Storico Municipale - Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. di Venezia e Laguna _ _
home
crediti
contatti
cerca
                 
   


» Presentazione
» mappa del sito
» luoghi e architetture
» itinerari
» protagonisti
» stradario
» elenco edifici
» bibliografia generale
» webgrafia generale
» aggiornamenti

 

Gioachino Armano
Edificio residenziale in via Giovan Battista D'Acri 19, 21
DESCRIZIONE EDIFICIO
 

Descrizione architettura

Villa plurifamiliare di pianta irregolare, in buone condizioni strutturali. Essa presenta due entrate, infatti nonostante si tratti di una singola struttura, risulta invece divisa in due dalla muratura esterna, in parte intonacata e in parte con mattoni a vista. La copertura è composta da più spioventi ed è costituita da tegole in laterizio. Si sviluppa su due piani per un'altezza complessiva di 6 m, una superficie di 245 mq ed un volume di 1469 mc. L'area di pertinenza è adibita a giardino, senza altri particolari usi.

Elementi decorativi

L'edificio è diviso in due, dalla composizione della muratura esterna dove in parte è in laterizi a vista con malta arretrata rispetto la faccia anteriore del mattone, mentre dall'altra parte è in muratura intonacata di colore bianco con inserti in laterizio (arcate e fascia perimetrale in basso). L’edificio dimostra la sua linearità stilistica e strutturale nella disposizione cadenzata di finestre e balconi. Le finestre del piano terra sono di forma rettangolare e delimitate da una cornice, composta da una serie di piccoli rettangoli, allineati e in rilievo, in cemento e graniglia, mentre le finestre al primo piano si distinguono per la presenza di archi a tutto sesto, racchiusi in una cornice decorata in modo molto sobrio e lineare, sempre in cemento e graniglia di colore bianco, sormontata a sua volta da una fascia di laterizi posti a 45°, richiamando lo stile romanico. Il balcone in cemento è sostenuto da due mensole curvilinee, mentre la balaustrata è decorata da piccole colonne in stile ionico, come dimostra il capitello a due volute laterali, il corpo è rastremato e slanciato. Un altro balcone angolare, molto simile, è presente nella parte di edificio intonacata, cui mancano, però le colonnine, essendo chiuso da una ringhiera reticolata.

Riferimenti stilistici

Riferimenti all'architettura medievale.

 

   
» DESCRIZIONE EDIFICIO
 
    ultimo aggiornamento: 06/02/'09   __
   
    Valida il codice HTML 4.01 della pagina corrente - collegamento al sito, in lingua inglese, del W3C  
© 2004-2011 - Municipalità di Lido Pellestrina