_ _ L'Architettura
del Lido
_ Comune di Venezia - Municipalità di Lido Pellestrina - Archivio Storico Municipale - Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. di Venezia e Laguna _ _
home
crediti
contatti
cerca
                 
   


» Presentazione
» mappa del sito
» luoghi e architetture
» itinerari
» protagonisti
» stradario
» elenco edifici
» bibliografia generale
» webgrafia generale
» aggiornamenti

 

Carlo Perlasca
Casa Campese
DESCRIZIONE EDIFICIO
 

Descrizione architettura

L'edificio, ora adibito a condominio presenta una pianta rettangolare. È costituito da 4,5 piani per un'altezza complessiva di 15 m circa. L'edificio ha due entrate in via Sandro Gallo.
Lo stato di conservazione nel complesso è discreto.

Elementi decorativi

L'edificio è ricoperto da un intonaco color sabbia. Lungo i prospetti presenta numerose decorazioni in stile liberty. Le finestre del primo, secondo e terzo piano, di forma rettangolare, hanno decorazioni tipiche dello stile liberty: sulla cornice superiore sono presenti degli inserti in pietra artificiale bianca raffiguranti al centro un volto femminile rivolto verso il basso e ai lati due fiori. Nella parte bassa c'è un davanzale sagomato senza alcuna decorazione. Le finestre del terzo piano presentano una cornice superiore dalle linee tondeggianti abbellita al centro da un fiore; nella parte bassa, ai lati del davanzale, ci sono due ali in pietra bianca. La linea del marcapiano del quarto piano è decorata dafiori in bassorolievo. Lungo il prospetto che si affaccia su via Sandro Gallo troviamo dei balconi (due) chiusi a veranda che comprendono il secondo e terzo piano: sono sorretti da grandi mensole sagomate; il parapetto è in ferro con decorazioni floreali/vegetali; le colonne di sostegno hanno capitelli decorati. Le finestre del quarto piano, corrispondenti ai balconi sopracitati, si affacciano su balconi con parapetto a balaustra con decorazioni floreali. Oltre alla linea del marcapiano sono presenti due fasce bianche in corrispondenza del terzo piano.

Riferimenti stilistici

Architettura liberty

 

Edificato nel 1913 dall'ingegner Perlasca secondo la documentazione dell'Archivio storico Comunale di Venezia (vedi fonti archivistiche).

   
» DESCRIZIONE EDIFICIO
 
    ultimo aggiornamento: 06/02/'09   __
   
    Valida il codice HTML 4.01 della pagina corrente - collegamento al sito, in lingua inglese, del W3C  
© 2004-2011 - Municipalità di Lido Pellestrina