_ _ L'Architettura
del Lido
_ Comune di Venezia - Municipalità di Lido Pellestrina - Archivio Storico Municipale - Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. di Venezia e Laguna _ _
home
crediti
contatti
cerca
                 
   


» Presentazione
» mappa del sito
» luoghi e architetture
» itinerari
» protagonisti
» stradario
» elenco edifici
» bibliografia generale
» webgrafia generale
» aggiornamenti

 

F. Steffinlongo, G. Pelizzari
Villino all'incrocio fra via Istria e via Francesco Foscari
DESCRIZIONE EDIFICIO
 

Descrizione architettura

La villa è costituita da 3,5 piani coprendo un'altezza complessiva di 7,5 m. ed una superficie occupata totale di 172,9 mq. mentre il volume totale è di 1296,75 mc. La pianta è irregolare. Il tetto a padiglione ha coperture in tegole di laterizio. Presenta una scala principale di accesso. L'area di pertinenza è caratterizzata da un giardino. Presenta due entrate: una in via Istria e l'altra in via F. Foscari. Lo stato di conservazione nel complesso è buono.

Elementi decorativi esterni

L'edificio che si affaccia sul mare presenta un elemento architettonico frequente in molti edifici dell'isola: la torretta belvedere. Questa architettura si presume sia derivata da una modificazione, di ascendenza nordica, della classica altana veneziana. In questa parte dell'edificio è presente un balcone di forma esagonale con parapetto in pietra (per la forma potrebbe essere di derivazione nordica). L'edificio non è intonacato ma è a mattoni faccia a vista. Le finestre rettangolari presentano una cornice sporgente, nella parte superiore, sorretta da piccole mensole sagomate. Le finestre e le porte al piano terra hanno forma ad arco a tutto sesto. Alcune finestre lungo i prospetti laterali hanno delle ringhiere in ferro decorate a motivi floreali. Il portone d'entrata, al quale si accede attraverso una grande scalinata, presenta delle decorazioni a motivi floreali in ferro; a fianco del portone è presente un terrazzo con balaustrata. Il sottotetto è in legno come gli sporti del tetto che lo sorreggono.

Riferimenti stilistici

Architettura lidense degli anni '20 con influenze nordiche.

Notizie storiche

Secondo i documenti conservati all' A.S.M.V. la villa fu costruita nel 1923.

   
» DESCRIZIONE EDIFICIO
 
    ultimo aggiornamento: 06/02/'09   __
   
    Valida il codice HTML 4.01 della pagina corrente - collegamento al sito, in lingua inglese, del W3C  
© 2004-2011 - Municipalità di Lido Pellestrina