_ _ L'Architettura
del Lido
_ Comune di Venezia - Municipalità di Lido Pellestrina - Archivio Storico Municipale - Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. di Venezia e Laguna _ _
home
crediti
contatti
cerca
                 
   


» Presentazione
» mappa del sito
» luoghi e architetture
» itinerari
» protagonisti
» stradario
» elenco edifici
» bibliografia generale
» webgrafia generale
» aggiornamenti

 

Ignazio Saccardo
Ex sede della Cassa di Risparmio di Venezia
DESCRIZIONE EDIFICIO
 

Descrizione architettura

L'edificio plurifamiliare è a pianta e forma regolare, si sviluppa su 3,5 piani per un'altezza complessiva di 10,5 m ed occupa una superficie totale di 213 mq. L'edificio al piano terra è in parte rivestito in pietra per il resto intonacato. Lo stato di conservazione dell'intero edificio nel complesso è buono. L'area di pertinenza è occupata da un giardino.

Elementi decorativi esterni

Al piano terra sono presenti finestre ad arco a tutto sesto, l'entrata d'angolo è rientrante. Al primo piano si alternano monofore, bifore e trifore ad arco a tutto sesto con raccordo a pilastri nelle aperture. Sono presenti inoltre delle balconate con parapetto in ferro battuto, è visibile un bassorilievo raffigurante il leone di San Marco, e una patera circolare. Sono pregevoli le lavorazioni in ferro battuto del portone d'ingresso e della lanterna. Il secondo piano invece, non copre tutto l'edificio, ma solo parte, dove sono presenti due grandi finestre d'angolo con spesse architravi allegerite da modanature verso gli stipiti, finestre ad arco e bifore ad arco.

Riferimenti stilistici

Eclettico con elementi rinascimentali-lombardeschi e medievaleggianti.

   
» DESCRIZIONE EDIFICIO
 
    ultimo aggiornamento: 06/02/'09   __
   
    Valida il codice HTML 4.01 della pagina corrente - collegamento al sito, in lingua inglese, del W3C  
© 2004-2011 - Municipalità di Lido Pellestrina