Descrizione architettura
Il villino bifamiliare ha pianta irregolare si sviluppa su tre piani, per un'altezza di 9m, una superficie di 150 mq ed occupa un volume di 1358 mc. La copertura a padiglione con coppi in laterizio è sporgente, sorretta da mensole in legno. Le pareti esterne sono intonacate di colore rosa, mentre la balaustra del balcone laterale alterna laterizi a vista a colonnine. L'area di pertinenza è occupata da un giardino.
Elementi decorativi esterni
Le finestre ad arco inflesso poggiano su peducci pensili. Gli archi delle finestre sono in cotto rosso, mentre la punta dell'ogiva contrasta col resto per il suo colore bianco, ripreso nel sottile contorno dell'arco. Il parapetto del balcone laterale alterna piccole colonne a parti in muratura con laterizi a vista. All'altezza di quest'ultimo è visibile la canna fumaria di un camino. Un altro balconcino angolare presenta un parapetto a semplici colonnine, sorretto nella parte inferiore da mensole.
Riferimenti stilistici
Riferimenti al neo-gotico.
|