_ _ L'Architettura
del Lido
_ Comune di Venezia - Municipalità di Lido Pellestrina - Archivio Storico Municipale - Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. di Venezia e Laguna _ _
home
crediti
contatti
cerca
                 
   


» Presentazione
» mappa del sito
» luoghi e architetture
» itinerari
» protagonisti
» stradario
» elenco edifici
» bibliografia generale
» webgrafia generale
» aggiornamenti

 

Progettista Sconosciuto
Villino fra via Aquileia 1 via Sorger 2a
DESCRIZIONE EDIFICIO
 

Descrizione architettura

Il villino ha pianta quadrangolare. Si sviluppa su tre piani, per un'altezza di 9 m, una superficie di 167 mq, ed occupa un volume di 1504 mc. Il tetto a padiglione è realizzato con coppi in laterizio e presenta un'altana aperta balaustrata. Lo sporto del tetto è sorretto da piccole mensole in legno. L'area di pertinenza è occupata da un giardino privato. Le pareti esterne sono intonacate di colore bianco.

Elementi decorativi esterni

Il villino presenta elementi neo-gotici negli archi inflessi trilobati e non, che scandiscono le facciate sotto forma di monofore, bifore e trifore. Tali archi poggiano sui capitelli di esili colonnine. Alcune finestre sono circondate da cornici dentellate rettangolari. Al primo piano c'è un balconcino angolare concavo con parapetto a piccole colonne sorretto nella parte inferiore da mensole; la porta-finestra che lo collega all'interno è ad arco inflesso. Al piano terra vi è un'altro balconcino rientrato con parapetto simile al precedente.

Riferimenti stilistici

Riferimenti neogotici-moreschi.

   
» DESCRIZIONE EDIFICIO
 
    ultimo aggiornamento: 06/02/'09   __
   
    Valida il codice HTML 4.01 della pagina corrente - collegamento al sito, in lingua inglese, del W3C  
© 2004-2011 - Municipalità di Lido Pellestrina