Contenuti della pagina

Logo    Interpellanza

Oggetto: Disagi indotti dai lavori di rifacimento del Ponte di Quintavalle: il Comune riduca i disagi indotti ai residenti realizzando un collegamento provvisorio tra Calle dei Frari e Sant’Anna.


nr. d'ordine

nr. protocollo

data pubbl.

proponente

assessore/i
competente/i

data Protocollo

data Scadenza

tipo risposta

1382

50

29/5/2008

Sebastiano Bonzio
 

Assessore Mara Rumiz
 
e per conoscenza
 
Al Presidente IV^ Commissione
 
Al Presidente Municipalità di Venezia - Murano - Burano

5/6/2008

5/7/2008

in Commissione


Aggiornamenti

risposta

data pubbl.

testo

scritta 

30/5/2008 

Leggi 

in Commissione 

15/7/2008 

Leggi verbale 


 

Testo
 
Premesso che

a Castello, con la conclusione dell’intervento per la ricostruzione del ponte di San Pietro, dovrebbe essere imminente l'avvio dei lavori per la realizzazione del del nuovo ponte di Quintavalle.

Durante i lavori di rifacimento del ponte di Quintavalle , che secondo  le previsioni dovrebbero concludersi entro un anno dall'apertura del cantiere, cioè entro la prossima estate, l’accesso all’insula di San Pietro sarà garantito attraverso il ponte omonimo.

Considerato che
L’Amministrazione comunale, che doverosamente si appresta a realizzare una vitale infrastruttura per la mobilità cittadina, sembra abbia sottovalutato il disagio che l’apertura del cantiere comporterà per la vita dei residenti.

Ritenuto che
si possano trovare delle soluzioni atte a ridurre i disagi su indicati.

Tutto ciò premesso e considerato, si interpella l’Assessora ai lavori pubblici Venezia  per sapere:  

1. Se è stata considerata la possibilità di installare una passerella provvisoria, adeguatamente attrezzata per essere agevolmente attraversata da persone con ridotta mobilità,  in sostituzione del ponte di Quintavalle (ricordiamo che già nella scorsa amministrazione il Consiglio di Quartiere di San Marco - Sant’Elena – Castello - Cannaregio aveva proposto un collegamento provvisorio con passerella lignea tra Calle dei Frari e l’insediamento abitativo di Sant’Anna), o avere precise informazioni su eventuali altre ipotesi alternative concretamente praticabili;

2. Se i diportisti, che occupano con la loro imbarcazione gli spazi acquei sottostanti e adiacenti al ponte di Quintavalle,  sono stati avvisati del fatto che dovranno liberare il posto barca per tutto il periodo di apertura del cantiere e se, conseguentemente, sono stati individuati i luoghi di ormeggio alternativo temporaneo e le modalità di trasferimento di assegnazione degli stessi.


 

Sebastiano Bonzio          
 
          

 

invia INVIA PAGINA stampa STAMPA