Contenuti della pagina

consiglio comunale di Venezia


 

Piero Rosa Salva

Nato a Venezia il 9 giugno 1948 - Residente a Venezia

Laureato in Economia e Commercio presso l'Università di Ca' Foscari a Venezia con una tesi sulla realtà socio-economica della terraferma veneziana, prosegue l'attività commerciale di famiglia nel settore dei pubblici esercizi.

Fin da giovanissimo pratica diverse discipline sportive conseguendo lusinghieri successi soprattutto nell'atletica leggera; ben presto però all'attività agonistica si affianca l'attività dirigenziale ed organizzativa interpretata sempre come un impegno nei confronti della corretta formazione psico-fisica dei giovani e come un momento di valorizzazione compatibile della città di Venezia; in questa logica si collocano alcune prestigiose esperienze organizzative (Campionati Mondiali Pallavolo nel 1978, Campionati Nazionali Universitari nel 1982, ecc.) ed in particolare della Maratona di Venezia (subito ribattezzata "VENICEMARATHON" per il grande successo internazionale conseguito), ideata nel 1985 nell'intento di organizzare a Venezia una grande manifestazione sportiva con spiccate valenze promozionali, aggregative e culturali.

Tra gli incarichi ricoperti nel mondo sportivo: dal 1970 al 1982 presidente del C.U.S. Venezia, il Centro Universitario Sportivo; dal 1978 al 1986 dirigente nazionale dello sport universitario; dal 1974 al 1994 importanti incarichi a livello nazionale e regionale nel C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) ed in alcune Federazioni Sportive (in particolare: Atletica Leggera, Pallavolo, Rugby, Tennis); dal 1972 socio del Panathlon Club, del quale per lungo tempo consigliere e vicepresidente.

Nell'ambito professionale diversi i ruoli ricoperti nella A.E.P.E. - Associazione Esercenti Pubblici Esercizi di Venezia, nella CONFCOMMERCIO Provinciale di Venezia, per alcuni anni vicepresidente del PROMOVE (Soc. Cons. a r. l. a partecipazione pubblica e privata per la Promozione Turistica di Venezia), fondatore e primo presidente della “VENEZIAFIERE”, consigliere di amministrazione dell'AEROPORTO "G. NICELLI" di Venezia Lido e presidente della Società "ALATA" (Soc. Cons. a r.l. costituita dagli Enti Locali dell'area dell'Alto Adriatico per la realizzazione e gestione del progetto ALATA).

Nel dicembre 1995 viene nominato nel CdA della “CASINO' MUNICIPALE DI VENEZIA spa”, incarico lasciato nel marzo del 1998 in concomitanza con la nomina, in qualità di tecnico, da parte del Sindaco Massimo Cacciari ad Assessore al Turismo, Sport e Politiche del Giubileo del Comune di Venezia.

Il 16 giugno 2000 viene nominato dal Sindaco Paolo Costa Consigliere delegato alle "Politiche del Giubileo" e confermato Presidente del Comitato veneziano del Palio delle Quattro Repubbliche Marinare. Dal 2000 è rappresentante permanente del Sindaco di Venezia nel Consiglio Nazionale dell'A.I.C.C.R.E. (Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa).

Eletto in Consiglio Comunale nel 2000 e poi nel 2005 riveste attualmente l'incarico di Capogruppo della Margherita.
Convinto sostenitore del progetto politico dell'Ulivo, si è attivamente impegnato nel percorso costitutivo della Margherita di cui oggi è componente dell’Esecutivo Comunale e Regionale.

Nel marzo 2002 entra, in rappresentanza della Confcommercio-Associazione Esercenti Pubblici Esercizi, nel Consiglio di Amministrazione della rinnovata "Azienda di Promozione Turistica di Venezia" della quale viene poi nominato vicepresidente.

Tra i numerosi riconoscimenti conseguiti:
nel 1990 Stella di Bronzo del C.O.N.I. al merito sportivo
nel 1994 "Premio VIALI " del Panathlon International Club
nel 1996 "Paul Harris Fellow" del Rotary Club
proclamato "Veneziano dell'anno 1996"


 

Recapiti:

c/o Gruppo consiliare Partito Democratico (Cittadini in Comune - DS - La Margherita - Repubblicani Europei)
Ca' Farsetti, San Marco 4136 - 30124 Venezia - 30124 Venezia
tel. 041 274.8205/8174/8170/8801/8874 - fax 041 274.8867/8865

 

e-mail: piero.rosasalva@comune.venezia.it

 

indietro

 
a cura del Servizio Rapporti Istituzionali
ultimo aggiornamento: 26/11/2007 - 20:02