consiglio comunale
 

 

back
home

 

Contenuti della pagina

 
Ordinanza del 23/4/2007
le altre ordinanze...
Rep. Or. N.°168 del 23 Aprile2007
Oggetto: ORDINANZA - Regolamentazione della circolazione gravante su via Gatta in località Trivignano per il tratto della stessa compresa tra la via Cà Lin e 300 metri circa oltre via Molin Marcello in direzione via Terraglio nel corso degli interventi di completamento della rete di fognatura di tipo separato della “Zona di Trivignano - Bacino di Zelarino - Stralcio Esecutivo B ” da parte della “Vesta” S.p.A. -

IL DIRIGENTE

-VISTE le Ordinanze Dirigenziali o Sindacali a regolamentazione della circolazione gravante nell’ambito della via Gatta in località Trivignano interessata dagli interventi di completamento della rete di fognatura di tipo separato della “Zona di Trivignano - Bacino di Zelarino - Stralcio Esecutivo B ” da parte della “Vesta” S.p.A.;

-CONSIDERATO altresì che, nel contesto della particolarità degli interventi in questione e dell’occupazione del cantiere di lavoro in rapporto alla limitata sezione stradale della via oggetto di intervento, si rende necessario per il periodo della durata dei lavori, interdire al transito veicolare il tratto di via Gatta compreso tra la via Cà Lin e 300 metri oltre via Molin Marcello in direzione Terraglio secondo le finalità previste nel seguente prospetto per un periodo complessivo da stimarsi in 120 giorni:

Ø 1)via Gatta da incrocio con via Cà Lin a via Molin Marcello incrocio escluso, per un periodo da stimarsi in 90 giorni a far data da mercoledì 02 Maggio 2007, condizioni meteorologiche permettendo;

Ø 2)via Gatta da via Molin Marcello incrocio escluso per circa 300 metri in direzione di via Terraglio per ulteriori 30 giorni;

-Per il periodo della durata dei lavori, la circolazione sarà regolamentata dando corso alle deviazioni di traffico secondo le modalità d’intervento previste a riguardo nel “Piano di Coordinamento per la sicurezza in corso d’opera”e di quanto disposto a integrazione dello stesso dalla Direzione Progettazione ed Esecuzione Lavori Area Funzionale Viabilità con il presente provvedimento;

-VISTA l’intercorsa corrispondenza relativa ai lavori in questione come da specifiche richieste di intervento a tale riguardo formulate dalla “Vesta” S.p.A con nota anticipata via fax, prot n.°13793/07/dp del 20 Aprile 2007 anticipata via fax alle ore 08:56 dello stesso giorno;

-CONSIDERATO altresì che nel contesto di quanto emerso nelle riunioni tecniche svoltesi alla presenza di Rappresentanti della Municipalità di Mestre Ovest - di Funzionari dell’Actv S.p.A. Dipartimento Automobilistico - della Direzione Mobilità - della Vesta S.p.A. e successive verifiche in merito alle deviazioni di percorso interessanti i mezzi di linea dell’Actv S.p.A., la Direzione Mobilità Area Mobilità e Logistica ha successivamente espresso parere favorevole alle deviazioni di traffico proposte in sede di riunione delle ore 09.30 del 15 Marzo 2007;

-RAVVISATA altresì l’esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità pedonale e veicolare;

-VISTO l’art.107 del Decreto Legislativo n.°267 del 18/08/2000 “ Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;

-VISTO l’art.17 paragrafo “i” Capo 3° dello Statuto del Comune di Venezia;

-VISTI gli artt.5, 6 e 7 del Decreto Legislativo n.°285 del 30/04/92 “Nuovo Codice della Strada”;
O R D I N A

Per il periodo della durata dei lavori da prevedersi in 90 giorni a far data dalle ore 08.30 di mercoledì 02 Maggio 2007, condizioni meteorologiche permettendo, la circolazione gravante su via Gatta per il tratto della stessa compreso tra le vie Cà Lin e Molin Marcello incrocio escluso, viene regolamentata secondo le modalità di intervento previste nel “Piano di Coordinamento per la sicurezza in corso d’opera” che costituisce parte integrante del presente provvedimento, sia nel rispetto dei provvedimenti di segnaletica previsti nel seguente prospetto.

Il successivo tratto di intervento interesserà la via Gatta per il tratto della stessa che va da via Molin Marcello per circa 300 metri in direzione del Terraglio per ulteriori 30 giorni..

A tale riguardo, l’esecuzione degli interventi in questione, dovrà avvenire nel rispetto delle modalità di intervento indicate dalla Vesta S.p.A. nella nota prot n.°7265/2007 del 27 Febbraio 2007 e di quanto emerso nella successiva riunione del 15 Marzo 2007;

· La via Gatta per i tratti oggetto di regolamentazione con il presente provvedimento, viene interdetta fisicamente al transito veicolare, bus di linea dell’Actv S.p.A. compresi, in ambo i sensi di marcia per i tratti della stessa rispettivamente compresi tra la via Cà Lin e via Molin Marcello incrocio escluso, mentre il tratto successivo interesserà il tratto della stessa che va da via Molin Marcello incrocio escluso per circa 300 metri in direzione del Terraglio, eccetto, i soli residenti o aventi titolo, occupazione del cantiere permettendo;

· Viene istituito altresì, agli accessi a via Eraclito lato via Cà Lin e via Gatta, il divieto di transito, eccetto, i residenti o aventi titolo ad accedere alla via in questione, limitatamente per i tratti della stessa non interdetti fisicamente al transito veicolare;

· Viene istituito sia il divieto di sorpasso, sia il limite di velocità dei 30 Km/h in ambo i sensi di marcia di via Gatta per i tratti di cui al seguente prospetto:

1) da via Cà Lin a via Molin Marcello;

2) da via Molin Marcello incrocio escluso per circa 300 metri in direzione Terraglio;

· In relazione all’occupazione del cantiere di lavoro, verrà di volta in volta istituito secondo le eventuali esigenze che si manifesteranno nel corso dei lavori, il divieto di sosta con rimozione coatta del veicolo dalle ore 0.00 alle ore 24.00 su ambo i lati dei tratti di viabilità oggetto di intervento.

Detti impianti di segnaletica mobile dovranno essere posizionati in loco a cura e spese dell’Impresa esecutrice dei lavori con almeno un preavviso di 48 ore nel rispetto di quanto previsto all’art.6 paragrafo f)del Decreto Legislativo n.°285 del 30/04/92,previa rilevazione da parte dell’Impresa medesima, delle targhe dei veicoli in sosta all’atto della posa della segnaletica verticale indicante il divieto di sosta con rimozione del veicolo dalle ore 0.00 alle ore 24.00.

Detto elenco dovrà essere successivamente trasmesso per competenza alla Direzione Comando Polizia Municipale (Tel.041/2746419 - Tel.041/2747070 - Fax 041/2746409 - Fax 041/2747331);

I veicoli in sosta saranno oggetto di rimozione;.

PRESCRIZIONI A CARATTERE GENERALE

· La costante e capillare verifica da parte dell’Impresa esecutrice dei lavori secondo le indicazioni di indirizzo che saranno definite dalla Direzione Lavori, delle condizioni di manutenzione delle vie oggetto di intervento;

· L’osservanza da parte dell’Impresa esecutrice degli interventi oggetto di cantieramento, delle norme previste al Capitolo(Opere-Cantiere Stradali)di cui all’art.21 del Decreto Legislativo n.°285 del 30/04/92 “Nuovo Codice della Strada” ed artt.30-31-32-33-34-35-36-37-38-39-40-41 - 42 - 42/c 43 di cui al D.P.R. n.°495 del 16/12/92 “Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada” e di quant’altro si renderà necessario per la salvaguardia delle condizioni di sicurezza alla circolazione;

· La succitata Impresa dovrà inoltre attenersi allo scrupoloso e attento rispetto delle modalità d’intervento previste nel dettaglio, sia dal vigente Codice della Strada, sia dal disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici da adottare per il segnalamento temporaneo nell’ambito delle “strade urbane di quartiere e locali urbane” di cui agli schemi per “strade tipo E ed F Urbane” previsti nel Decreto 10 Luglio 2002;

· Comunicare alle Autorità preposte al servizio di Polizia della Strada di cui all’art.12 paragrafo e)del Decreto Legislativo n.°285 del 30/04/92 “Nuovo Codice della Strada” Mestre (Tel.041/2746419 - Fax041/2746409) - (Tel.041/2747070 - Fax 041/2747331), il nominativo dei rispettivi responsabili di cantiere e loro recapito telefonico, per eventuali esigenze a tutela della pubblica incolumità che si manifestassero nel corso dei lavori in questione;

· Pulizia costante dell’itinerario utilizzato per il transito dei mezzi di cantiere;

· I mezzi di cantiere nel rispetto di quanto previsto dall’Amministrazione Comunale con Ordinanza Sindacale n.°689 del 05/06/1989, dovranno essere preventivamente autorizzati al transito nell’ambito del territorio della Terraferma dalla Direzione Comando Polizia Municipale con sede in Mestre - via Cappuccina 76;

· Costante delimitazione delle aree di cantiere;

· La costituzione per la durata dei lavori di apposito servizio di guardiania;

· L’Impresa esecutrice degli interventi di cui alla viabilità oggetto di regolamentazione con il presente provvedimento, sarà l’unica e diretta responsabile delle operazioni di sorveglianza, manutenzione ed immediato ripristino di eventuale segnaletica stradale che fosse danneggiata nel corso dei lavori e di quant’altro si rendesse necessario per garantire le condizioni di sicurezza alla circolazione;

· Sarà cura della Direzione Lavori congiuntamente al Responsabile della Sicurezza, provvedere al coordinamento, esecuzione, gestione, presidio e sorveglianza per tutto il periodo della durata dei singoli interventi, la predisposizione delle operazioni di cantiere di cui alla documentazione progettuale costituita dall’elaborato grafico“Piano di Coordinamento per la sicurezza in corso d’opera”;

· Sarà cura della Società Vesta S.p.A., provvedere a propria cura e spese, alla esecuzione degli interventi di ripristino della pavimentazione stradale delle vie oggetto di intervento, ripristino degli impianti di segnaletica orizzontale e verticale, secondo le indicazioni della Direzione Progettazione ed Esecuzione Lavori Area Funzionale Viabilità e Disinquinamento;

· A preavviso dell’interruzione fisica su via Cà Lin dovranno essere poste in essere a cura dell’Impresa esecutrice dei lavori delle luci “sequenziali allo xenon”;

La segnaletica di preavviso di deviazioni di itinerario di cui all’art.43 del D.P.R.n.495 del 16/12/92 come già sperimentato in occasione della chiusura di via Gatta, dovrà essere posizionata nei seguenti punti concordati in sede di riunione del 15 Marzo 2007 con Tecnici della Vesta S.p.A.;

-VISTA l’urgenza la presente Ordinanza ha validità immediata.

-VIENE abrogata ogni altra norma in contrasto con quelle previste nella presente Ordinanza.

-La validità del presente provvedimento, è limitata al periodo della durata di 120 giorni a decorrere da mercoledì 02 Maggio 2007,condizioni meteorologiche permettendo e comunque sino al termine dei lavori.

Gli Agenti di Polizia della Strada, come previsto dall’art.12 paragrafo e)del Decreto Legislativo n.°285 del 30.04.1992(nuovo Codice della Strada), sono incaricati alla vigilanza sul rispetto delle norme previste nella presente Ordinanza.
























IL DIRIGENTE
- Ing. Roberto Perissinotto -


Mestre, lì 23 Aprile 2007

Avverso alla presente Ordinanza è ammesso ricorso al T.A.R. entro 60 giorni dalla pubblicazione.
Responsabile del Procedimento: Geom. Claudio Corrò